Il gruppo d'acquisto è un insieme di consumatori che compera un determinato tipo
di merce direttamente dal produttore senza passare per vie intermedie, come negozi
o grossisti che fanno lievitare il prezzo finale del prodotto.
Solitamente, durante la prima riunione di un nuovo gruppo d'acquisto, ogni
partecipante porta alcuni prodotti da far provare agli altri acquirenti, e se la
merce di un determinato proponente è di gradimento generale, questa persona diventa
la responsabile per quel particolare tipo di merce, occupandosi degli ordini e
della raccolta dei soldi.
In questo modo si ottengono prodotti genuini a prezzi contenuti in quanto dal
produttore la merce arriva direttamente al consumatore e si favoriscono le
attività dei piccoli agricoltori e allevatori, che spesso attuano coltivazioni
biologiche, destinati in caso contrario a soccombere alle grandi aziende.
Un particolare gruppo d'acquisto è il gruppo di acquisto solidale in cui gli
elementi di responsabilità e etica degli acquisti sono prevalenti rispetto al
risparmio economico.